
La storia di Kristalia nasce da un gruppo di amici appassionati di jazz. La sinergia con un’azienda leader nel mondo musicale come Yamaha nasce così in modo quasi naturale.
Come spesso accade nelle relazioni, grazie alla musica, le due aziende si incontrano e scoprono poi di avere molto in comune.
Infatti, entrambe sono alla continua ricerca di prodotti innovativi, di design, che possano ispirare e entusiasmare le persone. Kristalia e Yamaha condividono anche l’idea che la bellezza e il desiderio di circondarsi di cose belle sia parte dell’essere umano, un vero e proprio bisogno di sentirsi bene. Queste due realtà parlano alla sensorialità dell’uomo, alla vista e all’udito, cercando di trasmettergli delle emozioni.
Di conseguenza, Yamaha ha da qualche anno abbracciato la filosofia della rilevanza sociale, la quale prende in considerazione l’impresa come parte di un contesto sociale, dal quale prende risorse e grazie al quale può crescere, e al quale può anch’essa dare qualcosa in cambio. Proprio come Kristalia, che si definisce “una sede aziendale generosa che restituisce concretamente alla comunità un pil di bellezza, energia, svago, incontri, concerti, eventi in cambio di quello che il territorio dà alla azienda come valori e patrimonio non sempre tangibile.”
Da qui nasce l’idea di organizzare insieme concerti ed eventi presso la sede di Kristalia, nel così detto Club Kristalia, dove è stato collocato un pianoforte Yamaha C5X.
