L’unione dei due artisti avviene grazie al loro esordio “From Bedlam to Lenane” (Goodfellas 2012), che mette insieme le esperienze di ognuno, creando un disco che viene acclamato dalla stampa come uno dei migliori episodi del 2012.

FBTL viene recensito dalle principali testate che ne sottolineano la straordinaria comunicatività; si va dai periodici come Il Venerdì de la Repubbblica che lo definisce “Tra i più bei cd italiani degli ultimi cinque anni”, a Gioia “Occhi aperti su Ilaria Graziano e Francesco Forni”, fino ai principali magazine musicali – Jam “piccolo gioiellino”, Blow Up “un seducente meticciato Folk”, Rumore “voce incantevole”, Rockerilla “Hanno un gran feeling”. Il disco è stato anche apprezzato dalle radio; il circuito Rai li ha voluti in diverse trasmissioni come “Caterpillar” sui Radio 2 Rai (intervista + minilive); “Fahrenheit”, in onda su Radio 3 Rai in diretta dalla fiera della piccola e media editoria “PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI“;“ Twilight” Radio 2 Rai (intervista + minilive); ““Casello Casello” Isoradio Rai (intervista). From Bedlam to Lenane ha portato il duo in giro per l’Italia con oltre 80 concerti e aperture tra cui Alcatraz e Rock in Roma prima del concerto di Max Gazzè.

Il disco vince il premio MarteAwards2012 nella categoria “miglior disco 2012” nel gennaio 2013. Alcuni brani contenuti nel disco sono stati scelti come colonna Sonora di alcuni film di successo: “Lastrada” e “On Y Va” sono contenute ne “L’arte della felicità” di Alessandro Rak (premiato da numerosi riconoscimenti internazionali, il più recente l’European Film Awords). E poi ancora “Mad Tom Of Bedlam” contenuta nella commedia sentimentale “Maldamore”.

Il 5 dicembre 2013 arriva il secondo album, “Come2Me”. Undici brani originali. L’amore, la guerra, la morte, il mondo di sogni, il viaggio, sembrano venire direttamente da un immaginario che ritroviamo nei romanzi di pirati, nei western, nei blues rurali. Musicalmente tocca ad una vecchia chitarra, un banjo, un ukulele, una cassa tonda ma pulsante e l’intreccio delle due voci restituire tutto ciò.

“Come2 Me” viene recensito con favore dalla stampa : il Fatto Quotidiano, L’Internazionale, La Repubblica, Il Mattino, Il Tempo, Rumore, Blow Up, Just Kids , Rockerilla. Audioreview, Raro e da molti di siti web: L’Espresso.it, Rockit, Mag Music , Relics.

Il disco è presentato in diverse trasmissioni di qualità come Radio 2 “ Wake up Revolution” , Radio 2 Caterpillar, “Twilight”, “Radio 2 Social Club”, “StaiSerena”, Radio RAI 3 “Piazza Verdi”, “La lingua batte”, “Fahrenheit”, Radio RAI 1 “King Kong”, RAI WR8 “Era ora”, RSI radio nazionale Svizzera, WDR radio nazionale tedesca, Isoradio RAI, Radio ROCK, Radio Popolare, “Webnotte” (Repubblica.it), nel programma tv “Ghiaccio Bollente” di Rai 5 con Carlo Massarini, nella miniserie di puntate “Studio XXXV live” su SKYarte e sono artisti del mese a MTV new generation e il singolo “Come” è in alta rotazione su MTV. Ne seguono una serie di live di presentazione nelle maggiori città italiane prima di partire per il Come2Me Tour 2014.

Memorabili i concerti all’Angelo Mai Occupato di Roma e al Lanificio 159 con Roy Paci and The Velvet Brass, una sezione di fiati insolita, ideata appositamente dal trombettista siciliano per creare delle atmosfere oniriche, quasi crepuscolari, che accompagnino e si sposino con la loro musica.

Per Ilaria e Francesco anche aperture per il tour dei Calibro35, di Timber Timbre, la prestigiosa partecipazione allo Sponz Fest di Calitri diretto da Vinicio Capossela.

Continua inoltre il feeling con il cinema anche per “Come2me”: il brano “Is this the time” è contenuto nella colonna sonora di “Un fidanzato per mia moglie” di Davide Marengo e “Red & Blues” è inserito nel film d’esordio di Diego “Zoro” Bianchi “Arance e Martello”.

A partire dal 2015 la consacrazione internazionale del duo che si vede i due dischi ristampati con l’aggiunta di brani inediti e distribuiti in tutta Europa, Usa e Giappone da Agualoca.

Ne segue un’entusiasmante rassegna stampa internazionale, ospitate, live e rotazioni sulle principali stazioni radio (BBC4, France Inter, France Blue, Jazz Radio, RSI, KEXP station, RTS) e un totale di 75 date in 2 anni in Europa compreso il World Party Stage dello Sziget Festival e il Mupa di Budapest.

Dopo il tour teatrale con lo spettacolo “Angelicamente Anarchici” di e con Michele Riondino, che fino al 28 gennaio in 45 date ha toccato le principali città italiane, si attende la ripresa nel 2018.

Settembre 2017 il film di animazione “Gatta Cenerentola” viene presentato a #Venezia74 dove arrivano i primi riconoscimenti ufficiali: premio Gianni Astrei, premio speciale Pasinetti, premio Open per il linguaggio innovativo.

“Dove siamo”- tratto dal disco “Come2me” e “ Na bella vita” scritta da Francesco Di Bella e interpretata da Ilaria Graziano, sono interamente contenute nel film.

Novembre 2017 il duo varca l’oceano e approda in Canada. Prima tappa: Mundial Montreal.

Attualmente il duo è in studio per le registrazioni del terzo disco con uscita prevista nel 2018.

Prima e dopo il concerto Mimmi Maselli dj set presented by New Yorker Beer