Serata in collaborazione con Yamaha Pianoforti

Il Kekko Fornarelli Trio è attualmente una delle formazioni jazz più apprezzate a livello internazionale. Il tour che ha portato le loro performance in 35 Paesi nel Mondo negli ultimi 4 anni – Europa, Asia, Australia – è un enorme successo, di critica e pubblico. Originale interpretazione della più classica delle formazion, questa ensemble composta da tre virtuosi del jazz italiano (Kekko Fornarelli, pianoforte e sintetizzatori // Federico Pecoraro, basso elettrico // Dario Congedo, batteria) incarna tutte le aspirazioni di Fornarelli verso l’idea di una musica universale, da vivere e percepire a tutto tondo.

Un lavoro intenso, fuori dagli schemi. Un’idea visionaria al di là dei generi, al di là della forma, al di là della musica stessa ma fedele all’animo intenso di Kekko e alla sua vocazione innata nell’esprimerlo e comunicarlo.
Incontrare Kekko Fornarelli oggi, e lasciare che le proprie emozioni danzino con la sua musica, è un’esperienza colorata di verità e bellezza. Quella autentica dei sorrisi liquidi, dei gesti gentili, dei dialoghi silenziosi e appassionati a un tempo a cui Kekko si apre con il pubblico ad ogni performance, in cui le sue note si offrono alle sensibilità degli animi in ascolto.

“Amo la sensazione di rapimento che la musica mi da. Sono uno strumento nelle sue mani, libero allo stesso tempo di dare voce a quello che ho vissuto e che vivo, attraverso un linguaggio autentico, fatto di cellule, di muscoli, di ricordi, di emozioni, che riesce a tradurre anche il mio silenzio.
E la mia curiosità è un viaggio continuo, che mi porta sempre al di là della forma, sorprende il mio respiro in infiniti modi nuovi, tutti da raccontare e da vivere.”
Kekko Fornarelli

Kekko Fornarelli (all’anagrafe Francesco – Bari, 1978) è un pianista, compositore e produttore.
Con quattro album pubblicati e oltre 200 concerti in 35 Paesi nel mondo negli ultimi cinque anni, Kekko Fornarelli è attualmente uno degli artisti italiani più apprezzati nel mondo.
Ha sviluppato uno stile unico caratterizzato dal tentativo di creare musica da osservare, più che da ascoltare. Un modo particolare e tutto personale per raccontare storie, esprimere emozioni e ‘dipingere’ situazioni.
La sua musica è una morbida combinazione tra le più moderne idee nordeuropee e il lirismo neoclassico, filtrata dal suo caldo background mediterraneo.

“Fornarelli è uno strumentista provetto dalle radici classiche e con una sottile mente da improvvisatore. Dopo soli dieci minuti era più che chiaro che questo eccellente Trio avesse molto da raccontare […] E’ quindi palesemente ovvia la ragione per cui questo Trio al contempo affiatato, riflessivo e visceralmente entusiasmante stia ottenendo consensi in tutta Europa.” John Fordham, The Guardian

“Un equilibrio quasi perfetto di tensione e libertà.
La musica di Fornarelli ha uno stile accattivante dalle radici classiche, con influenze che spaziano dal pop al trip-hop e al gospel” Alison Gunn, Financial Times

“Un disco incredibilmente personale ed introspettivo, che grazie alla genialità del moto armonico di Kekko riesce a toccare il cuore e ad infuocare il corpo, spesso nello stesso momento. L’Italia è una miniera d’oro nella improvvisazione musicale. Kekko Fornarelli è un maestro, ma soprattutto, è un artista” Brent Black, criticaljazz.com

“Non riesco a smettere di ascoltare il cd: una fusione di musica classica romantica, jazz moderno e ritmi dance del ventunesimo secolo, suonati con quel brio tutto italiano che arriva direttamente dal cuore” Alison Bentley, London Jazz Blog

“Finché ci saranno musicisti aperti come Kekko Fornarelli, il jazz continuerà ad essere la musica del mondo” Paolo Fresu

_dsc0122

Links:

www.kekkofornarelli.com www.facebook.com/kekkofornarellipage – www.twitter.com/kekkofornarelliwww.youtube.com/kekkofornarelli