Alessandro Donin ha l’animo del chitarrista, ma e innamorato del calore nostalgico della musica elettronica. Nel progetto solista Nularse, unisce questi due mondi sonori in un’unica raffinata estetica musicale.
Compone e produce musica nella quale convivono l’energia ritmica dell’elettronica di stampo UK, l’eleganza malinconica delle ballate acustiche, suggestioni esotiche e delicate impressioni oniriche incorniciate da melodie squisitamente pop; il tutto fuso in un’unica palette sonora che forma la sua precisa identita artistica. Grazie al disco d’esordio, Physical Law (2016), si fa notare dalla critica: viene segnalato da Rockit, Rolling Stone, Soundwall, Il Mucchio Selvaggio, Radio Monte Carlo e molti altri. Calca i palchi di importanti festival come Ypsigrock, Linecheck Milano, Future Vintage, Lago Film Festival, Wandsworth Art Fringe London, Sys Palermo, riscontrando il favore del pubblico.
Il nuovo album di Nularse, Sospesi, e il fermo immagine di un oggetto lanciato in aria all’apice della traiettoria. Un limbo in cui la nostalgia gioca con il futuro, in uno stato d’animo che ricorda quei dolci attimi passati sotto alle coperte prima del risveglio. La necessita di fare un disco che parlasse di attese ha cominciato a prendere forma durante un lungo periodo passato all’estero, nel quale Nularse si sentiva sospeso tra fascino e timori di un luogo a cui sapeva di non appartenere. La lontananza da casa ha fatto crescere l’esigenza di raccontare quelle sensazioni in italiano, discostandosi dai lavori precedenti, per dare un contorno piu chiaro a pensieri ed emozioni.
Ascoltava AIR, Apparat, James Blake, Andy Shauf ma, al giungere della nostalgia, in cuffia giravano Giorgio Poi, Dalla, Berte, I Cani, Tiromancino. Desiderava creare un proprio sound, unire la forza dell’elettronica e l’umanita degli strumenti acustici al cantautorato italiano, per far emergere la propria essenza artistica. Cosi ha preso forma Sospesi: un racconto di forze contrastanti, di cio che si e stati e di cio che si diverra, una tela fatta di luci e ombre che parla di una tregua dal mondo. Il disco vede anche la collaborazione di uno dei piu importanti musicisti italiani, Saturnino Celani, storico bassista di Jovanotti, che col suo tocco inconfondibile ha voluto partecipare al brano “E tutto qui”.
Nel ricordare eccellenze straniere, dimostra di saper stare al loro stesso passo – Il Mucchio
Un fulmine carico di tutta la potenza sprigionata dall’intuizione di questo produttore e compositore veneto illumina di novità il cielo grigio tenue sopra le nostre teste – RockIT
Confermando di essere sicuramente uno degli artisti più promettenti della scena elettronica italiana. Non a caso l’etichetta è Fresh Yo!, label indipendente attualmente fra le più interessanti in Italia, che negli anni ha lanciato artisti del calibro di Godblesscomputers, Go Dugong e Digi G’Alessio – Rolling Stone
Nularse è un lavoro fresco e godibile che, incredibilmente, suona già maturo, si stenta a credere che sia il primo episodio nella carriera discografica del produttore veneto – Soundwall.it