Per raccontare al meglio quello che avverra’ nel tour europeo di Marzo di questa autentica All Stars Band, ecco le parole dello stesso Peter Bernstein, uno dei piu’ celebrati chitarristi dell’attuale scena Jazz contemporanea mondiale:

Abbiamo suonato insieme per la prima volta circa 10 anni fa a Roma; da allora desidero fortemente tornare a suonare insieme a loro: ciascuno sul proprio strumento sono entrambi tra i miei musicisti favoriti e sento con loro una totale sintonia rispetto al modo di eseguire e proporre musica. Condividiamo un grande amore per il jazz, amore che origina da radici e tradizioni condivise; cercheremo di trovare insieme nuove strade per costruire su di esse! (Peter Bernstein).

La serata è organizzata in collaborazione con
www.glbsound.com – Glb Sound amplificatori per chitarra
www.casalivini.it – Casali viti cultori
www.gianferrari.it – Salumificio Gianferrari

Peter Bernstein. Nato a New York nel 1967, Bernstein inizia a suonare il pianoforte all’età di 8 anni e a 13 passa alla chitarra, cimentandosi con lo strumento principalmente con un approccio a orecchio. In seguito studia jazz all’università di Rutgers con Ted Dunbar e Kenny Barron. Completa la sua laurea presso la New School di New York City dove ha modo di crescere notevolmente grazie ad uno dei suoi mentori, Jim Hall. Nel 1990, Hall chiede a Bernstein di esibirsi insieme a lui in un festival di chitarra jazz in cui sono in cartellone anche John Scofield e Pat Metheny (dando così origine ad un duo con cui spesso Peter si esibirà negli anni a venire): in questa occasione Peter viene notato da Lou Donaldson, con cui collaborerà a lungo. Negli anni ’90 Bernstein è all’avanguardia del jazz contemporaneo; nel corso della sua carriera si esibisce con Sonny Rollins, Joshua Redman, Melvin Rhyne, Bobby Hutcherson, Diana Krall, Larry Goldings, Bill Stewart, George Coleman, Jimmy Cobb, Lee Konitz, Roy Hargrove, Tom Harrell, Joe Lovano, Jack McDuff, Lonnie Smith, Eric Alexander, Brad Mehldau, Christian McBride e Mike LeDonne. Nel 2008 entra a far parte del Blue Note 7, settetto formato in onore del 70° anniversario della Blue Note Records. In quello stesso anno il gruppo registra l’album Mosaic. A proposito di Peter Bernstein il chitarrista Randy Napoleon ha dichiarato: …è il chitarrista jazz universalmente più rispettato e ammirato della sua generazione. Nel suo modo di suonare, si sentono echi dei celebri chitarristi del passato, con un’inconfondibile e fresca prospettiva. Nucleo essenziale della musica, ogni nota è trattata con amore e importanza estrema.

Dario Deidda è oggi considerato uno dei più grandi bassisti al mondo, ha collaborato con i migliori jazzisti contemporanei su scala nazionale e internazionale, tra gli altri: George Coleman, Jerry Bergonzi, Randy Brecker, Kenny Wheleer, Steve Grossman, Michel Petrucciani, Roberto Gatto, Danilo Rea, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Enrico Rava, Massimo Urbani; ha fatto parte della band di Pino Daniele, e collabora stabilmente con Gegé Telesforo.

Enzo Zirilli nasce a Torino l’8 aprile del 1965 e il suo percorso artistico inizia al fianco del tenorista Larry Nocella. Versatile batterista e percussionista, risiede da più di un decennio a Londra e grazie alle sue prestigiose collaborazioni ha raggiunto una notorietà internazionale. Altri illustri solisti con cui ha collaborato e registrato sono, tra gli altri: Tom Harrell, Bob Mintzer, Eddie Gomez, Liane Carroll, Jim Mullen, Peter Bernstein, Enrico Pieranunzi e Dado Moroni.

Immagini di Franco Moret

In collaborazione con:
senza-titolo-6