“Ammiro in questi giovani non solo la bravura ma anche la passione e la curiosità che hanno per la musica con umiltà e perseveranza, oggi qualità molto rare; inoltre ho sentito un grande rispetto per la tradizione e questo è il miglior presupposto per crescere.”
Javier Girotto, sassofonista
“Zadeno Trio, una formazione sorprendentemente originale con una forza creativa, lirica e strumentale fuori dalla norma”
Andrea Tofanelli, trombettista
“Zadeno Trio, un ottimo trio che si mette validamente in evidenza per la qualità complessiva, le individualità e le loro splendide interpretazioni”
Bruno Pollacci, critico musicale

Vincitori dei premi “Jazz by the Pool 2014”, “Leiden Bonnekamp Jazz Award 2015”, Premio “Jazz Live Fara Sabina 2015”, “Barga Jazz Contest 2015”, II° posto all’”European Jazz Award Tuscia in Jazz” e finalisti al “Bucharest Jazz International Competition“.
Zadeno Trio
nasce nell’estate del 2014 nel Royal Conservatoire dell’Aia in Olanda. Composto interamente da musicisti italiani, il trio si propone sotto la guida del giovane e talentuoso sassofonista partenopeo Claudio Jr De Rosa di esplorare il repertorio jazzistico dalla tradizione alla contemporaneità.
L’interplay tra Alessio Bruno al contrabbasso e Jacopo Zanette alla batteria arricchisce e completa gli arrangiamenti e le composizioni di De Rosa.
Il lavoro del trio si ispira ad una vasta gamma di artisti di fama internazionale, da Joe Henderson e Sonny Rollins a Mark Turner e Chris Potter, cercando di definire con composizioni originali ed arrangiamenti un suono complessivo intenso e caratteristico. Provenienti da esperienze professionali diverse, la band ha da subito ricevuto apprezzamenti e riconoscimenti in Italia ed all’estero. Dall’estate 2014 il gruppo si è esibito in Festival importanti quali “Fara Sabina Jazz Festival”, “Jazz By The Pool”,

Nel Febbraio 2016 è uscito “Holes in the Ground”, il primo lavoro discografico del trio per la Emme Record Label, un lavoro giudicato “interessante, ambizioso e piacevole” dal critico jazzista Bruno Pollacci.
www.zadenotrio.com

Claudio Jr De Rosa (sax)
Sassofonista, arrangiatore e compositore classe ’92, Claudio Jr De Rosa è un musicista emergente della scena jazz europea. Vincitore di numerosi premi internazionali (1st Asian Congress, Chiayi Taiwan 2016”, “Premio Nazionale Chicco Bettinardi 2016”, Louis van Dijk Jazz Award 2016”, è diplomato e laureato con il massimo dei voti in Sassofono Classico e Contemporaneo nei conservatori italiani di Salerno e di Roma ed in Sassofono Jazz presso il Conservatorio Reale dell’Aia, Olanda.
Si è esibito in numerosi contesti e formazioni in Italia, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Belgio, Olanda, Taiwan.
Da arrangiatore, ha scritto per la NSJO, KC Big Band, CvA Big Band, Jazz Orchestra of the Concertgebouw, New Talents Jazz Orchestra.
Nel Maggio 2017 è uscito “Groovin’ Up!”, primo disco dal solista per la Incipit Records e EGEA Music.
www.claudiojrderosa.com

Alessio Bruno (contrabbasso)
Musicista di estrazione sia classica che jazz, dopo aver ottenuto il diploma di conservatorio a
Modena nel 2009, ha proseguito gli studi presso il Royal Conservatoire di Den Haag e Codarts di Rotterdam dove ha portato a termine un percorso didattico che spazia dalla musica da camera al jazz contemporaneo.
Ha vinto diverse borse di studio (Umbria Jazz 2005, Sant’Anna Arresi 2007) e Concorsi Jazz (Conad Jazz 2013 con il trio “Slanting Dots”, Tuscia in Jazz 2013 con “Joe Midnights Space Trio” e Jazz By The Pool 2014 con lo Zadeno Trio).
Si è esibito in numerosi Jazz clubs e Festival in Europa tra cui “Umbria Jazz Winter”, “Varsavia Jazz Festival”, “North Sea Jazz Festival”, e collaborato con diversi artisti a livello nazionale ed internazionale quali Ben van den Dungen, Erik Ineke, Polo Orti, Ivan Valentini, Luca Aquino, Gerardo Rosales, Achille Succi
Dopo aver terminato il Master al Conservatorio di Rotterdam è attualmente impegnato in progetti originali che lo portano ad esibirsi regolarmente in diversi paesi della comunità europea. www.alessiobruno.com

Jacopo Zanette (batteria)
Jacopo Zanette classe 1989, batterista, compositore, didatta. Ha completato il suo Bachelor in batteria e percussioni jazz al Kaerntnerlandeskonservatorium di Klagenfurt, Austria cum laudae nel 2013. Nella stessa università ha conseguito la laurea IGP, diploma pedagogico europeo. Nel maggio 2015 finisce il suo Master al Koninklijk Conservatorium dell’Aia, Olanda. Dal gennaio 2016 è stato assistente professore per la cattedra di batteria e percussioni jazz alla Ionian University di Corfù, Grecia.
Si esibisce soprattutto in Italia, Austria e Olanda avendo l’opportunità di girare molti paesi d’Europa e di lavorare anche con Radio Rai e Orf, radio nazionale austriaca. Ha avuto il piacere di suonare con musicisti del calibro di Rob Bargad, Daniel Noesig, Juraj Stanik, Karen Asatrian e molti altri. Ha registrato vari Cd con diversi artisti di diversi generi: pop, musica per bambini, big band, jazz trio, jazz quartet e varie formazioni nell’ambito jazz.
Si esibisce tutt’ora girando l’europa con vari progetti stabili tra cui Zadeno Trio, David Binderberger Quartet, Federico Missio Trio, Bruno Cesselli Trio, DL. DL.
www.jacopozanette.com